
Al FuoriSalone 2025, Simone Micheli presenta “Be Up”, il resort di lusso in Valbona (Albania), con un’installazione immersiva che unisce architettura, sostenibilità e design. Tra i partner tecnici del progetto anche AIP porte
In occasione della mostra-evento INTERNI Cre-Action, dal 7 al 17 aprile 2025 durante il FuoriSalone di Milano, l’architetto Simone Micheli presenterà “Be Up – Where architecture meets infinity”, un progetto di resort di lusso in montagna ambientato nella spettacolare Valbona, in Albania, attraverso un’installazione virtuale e multisensoriale che ne racconta la visione, il linguaggio e la forza espressiva.
Un resort tra design iconico e sostenibilità
Esteso su oltre 12 ettari, “Be Up” è un luxury mountain resort che si distingue per le sue forme scultoree e un’architettura pensata per dialogare con il paesaggio naturale. Il complesso include tre hotel da 300, 200 e 150 camere, 80 ville e un’ampia area servizi, concepiti come elementi artistici tridimensionali, realizzati con materiali sostenibili e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Proprio in quest’ottica di eccellenza, Simone Micheli ha scelto AIP come partner tecnico per la fornitura delle porte. L’azienda, specializzata nella produzione di porte interne Made in Italy, contribuisce al progetto con prodotti personalizzati, capaci di unire design, funzionalità e sostenibilità.
L’installazione: un viaggio immersivo tra luce, materia e natura
Lo spazio espositivo ideato per Interni Cre-Action 2025 sarà caratterizzato da un grande volume monolitico curvilineo, simbolico contenitore di esperienze. Il visitatore sarà guidato in un percorso sensoriale immersivo, dove videowall, micro-video, luci, suoni e profumi si fondono per raccontare l’essenza del progetto.
L’architettura dell’installazione si basa su un portale metallico rivestito in acciaio effetto Corten, trattato con fotocatalisi UV, pavimentazione in gres, elementi naturali e un allestimento tecnologico evoluto. Un esempio concreto di come architettura, design e digitalizzazione possano convergere in un’esperienza unica.
Creatività sostenibile e visione internazionale
Be Up è un manifesto di architettura consapevole e turismo esperienziale, dove estetica e sostenibilità si incontrano. L’intervento si inserisce nel tema “Cre-Action” incentrato sul dialogo tra culture, linguaggi e forme progettuali.
Grazie alla collaborazione con aziende partner come AIP, il progetto evidenzia il valore delle sinergie tra architetti e industria italiana, rafforzando la presenza del Made in Italy nei contesti internazionali di riferimento.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere