Attualità

CASEITALY EXPO 2025: oltre 130 espositori, laboratori ed eventi collaterali

CASEITALY EXPO promette tre giorni di fiera specializzata, arricchiti da eventi, convegni e laboratori distribuiti in sei aree talk. Dal 12 al 14 febbraio a Bergamo, un’occasione unica per scoprire le ultime innovazioni, incontrare i principali player del settore, scoprire nuovi mercati e aggiornarsi sulle nuove tendenze e normative in materia di involucro edilizio

CASEITALY EXPO 2025, la fiera di riferimento per l’involucro edilizio, si prepara a diventare il punto di incontro imprescindibile per tutti i professionisti del settore. Con oltre 130 espositori, laboratori e più di 40 eventi formativi in programma, l’evento offrirà l’opportunità unica di esplorare le soluzioni più innovative e sostenibili per serramenti, tende tecniche, schermature solari, porte tecniche e portoni, maniglieria e lattoneria.

 

CASEITALY EXPO 2025, cosa aspettarci

Dal 12 al 14 febbraio 2025, la Fiera di Bergamo si trasformerà in un crocevia di idee, tendenze e tecnologie all’avanguardia, dove produttori, progettisti e operatori del settore si confronteranno sulle sfide e le opportunità di un mercato in costante evoluzione.

La fiera offre una versatilità senza pari, con soluzioni per ogni tipo di esigenza, che spaziano da materiali, strumenti e tecnologie per la costruzione e ristrutturazione residenziale ma anche prodotti e servizi pensati per il settore commerciale e industriale.

Non solo esposizione: CASEITALY EXPO 2025 offrirà anche laboratori interattivi e oltre 40 convegni e workshop, pensati per aggiornare i professionisti del settore sulle ultime novità, normative e tecnologie. Gli esperti saranno protagonisti di dibattiti e presentazioni che toccheranno temi fondamentali come l’efficienza energetica, la sostenibilità e l’aggiornamento normativo e l’innovazione nel settore. Un’opportunità unica per i partecipanti di acquisire nuove competenze e di aggiornarsi sulle tendenze più avanzate del mercato.

Il settore delle costruzioni, che in Italia ha vissuto un periodo di rallentamento dovuta principalmente alla fine degli incentivi fiscali e dei bonus edilizi, vede in CASEITALY EXPO un’opportunità unica per rispondere alle nuove sfide del mercato, mettendo in evidenza le soluzioni innovative che rispondono alla crescente domanda di sostenibilità, efficienza energetica e resistenza. La fiera diventa un terreno fertile per scambi internazionali, favorendo il dialogo tra esperti e attori del mercato globale, e dando visibilità a quelle aziende che propongono prodotti in grado di soddisfare le richieste più esigenti di oggi.