
Otttima riuscita per l'edizione Extra andata in scena a Bologna il 26 novembre e intitolata “I grandi cambiamenti: dalla casa, al digitale e al mercato”.
Il Forum Serramenti ha fatto centro ancora una volta. Otttima riuscita per l’edizione Extra andata in scena a Bologna il 26 novembre e intitolata “I grandi cambiamenti: dalla casa, al digitale e al mercato”. L’attenzione della platea è stata catturata dall’importanza e dall’attualità degli argomenti trattati in ogni sfaccettatura da relatori competenti e di prestigio. Il tutto sotto la regia di Ennio Braicovich, che ha coordinato l’evento. Di tutto prestigio gli sponsor: Berner, Finstral, Gealan, Grafsynergy, Made expo e Maico che hanno contribuito ad arricchire l’evento con i loro information desk.
Nella sessione dedicata agli scenari del cambiamento, si è parlato di quanto sia importante la casa per gli italiani, con focus sempre maggiore su funzionalità e comfort (Elisa Angiola – Doxa). L’architettura è da sempre un fertile campo di sperimentazione, e le case stampate in 3D ne sono la prova (Massimo Rossetti – Università di Venezia). Uno degli auspici del settore è che vengano abbattute le barriere al commercio internazionale, armonizzando le normative europee (Joachim Oberrauch – Eurowindoor).
Ampio spazio anche al digital marketing, del quale oggi non si può proprio fare a meno. L’invito alle aziende che non l’abbiano ancora fatto è di buttarsi in questa avventura, però con la dovuta preparazione (Mauro Zamberlan – Studio Centro Marketing). È ormai dimostrato infatti che gli investimenti nel digitale trainano la crescita delle aziende (Fabio Fraticelli – Università delle Marche), e oggi il mercato mette a disposizione diverse e interessanti tecnologie per attirare i clienti nel proprio showroom (Francesca Negri – Università Cattolica di Piacenza).
Altro imprescindibile argomento è stata l’innovazione, dalla quale non sono esenti nemmeno i punti vendita (Mauro Mamoli – Federmobili). La realtà aumentata apre scenari molto promettenti non solo in campo commerciale, ma anche in quello tecnico (Roberto Carloni – Glassup).
È stata presentato anche uno studio dell’Osservatorio Serramenti 2018-19 dal titolo “Stiamo davvero crescendo? E se sì, come e quanto?” (Marco Zanon – Studio Centro Marketing), completato dall’analisi dei bilanci dei maggiori rivenditori indipendenti (Giuseppe Piazza ed Ermanno Zonato – NordEst Innovazione). I dati hanno dimostrato che le aziende più in difficoltà attualmente sono quelle di medie dimensioni, mentre quelle che si collocano agli estremi opposti se la cavano meglio.

Due intense tavole rotonde, su cui torneremo prossimamente, hanno completato il programma: “Produttori e rivenditori a confronto sul digitale” e “Affrontare con successo i cambiamenti”.
La giornata si è conclusa con l’attribuzione dell’Oscar del Serramento, curata da Olga Munini (vedi news).
Non è mancato un appello a Forum Serramenti su Eco Bonus e Bonus Casa, entrambi inseriti nella Legge di Bilancio 2019 ma, attenzione al cosiddetto Decreto ammazza detrazioni che pende sul settore dell’edilizia. Il rischio è di affossare un importante comparto che si sta lentamente riprendendo da anni tremendi e che comunque registra ancora risultati al di sotto del 30-35% rispetto ai dati del 2008.
(lc)
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere