Attualità

Oikos debutta al Salone del Mobile con le sue architetture d’ingresso

Oikos Venezia ha partecipato per la prima volta al Salone del Mobile presentando le sue architetture d’ingresso: design, accoglienza e tanta tecnologia

Oikos Venezia, azienda impegnata nella produzione di porte d’ingresso di alta gamma, debutta al Salone del Mobile 2025 come espositore ufficiale, affermandosi non solo come produttore di eccellenza ma come vero e proprio interprete del design. Per la prima volta, l’azienda viene riconosciuta dall’importante fiera internazionale come realtà che “produce design”, segnando un punto di svolta nel modo di concepire l’ingresso di casa.

L’ingresso diventa spazio di design

Con il claim “Everything starts at the Entrance. Design too.”, Oikos ridefinisce i confini del design attraverso il concetto di Architetture d’Ingresso. Non più semplici porte, ma ambienti veri e propri, spazi di accoglienza che raccontano l’identità della casa. A sottolineare questo cambiamento, lo stand Oikos ospita l’anteprima di una nuova linea di complementi d’arredo dedicati all’ingresso, pensati per caratterizzare ulteriormente questa zona e conferirle un’estetica personale e coerente con il resto dell’abitazione.

Le icone del design Oikos

Tra i protagonisti in esposizione troviamo due tra le soluzioni più rappresentative del brand: l’imponente Synua e la dinamica Vela. Entrambe incarnano l’essenza del design Oikos, unendo materiali innovativi, giochi di luce e movimento, in un equilibrio tra funzionalità e ricerca estetica. L’installazione promette di offrire un’esperienza immersiva, trasformando lo stand in un viaggio tra architettura e design.

Un nuovo punto di partenza per il design

La partecipazione al Salone del Mobile rappresenta per Oikos una nuova tappa nella sua evoluzione. L’azienda veneziana lancia così un messaggio chiaro: il design inizia dall’ingresso, e le Architetture d’Ingresso ne sono oggi una componente fondamentale. Un nuovo modo di vivere e progettare l’accoglienza, che trova nella porta il suo simbolo più rappresentativo.