Colore in sintonia

Grazie a una gamma di rivestimenti molto vasta, la nuova porta d’ingresso Oikos si coordina con le finiture della casa ed entra in sintonia totale con l’ambiente.

Studiata nei minimi particolari per integrarsi alla perfezione nei migliori progetti di architettura d’interni, la nuova porta d’ingresso Oikos Tekno, presentata in anteprima lo scorso marzo, nasce per integrarsi con naturalezza e semplicità, energia e personalità, all’interno dello spazio casa, sia esso un vestibolo o la zona living. La filosofia Oikos in tema di rivestimenti, la stessa che implementa il progetto Synua, permea anche Tekno: il rivestimento è in settori personalizzabili e con la possibilità di essere modificato per potersi legare alla libera espressione del gusto e alla sua evoluzione nel corso degli anni. A dominare la scena: il colore. Quest’ultimo comunica le emozioni, determina la luce, le om
la percezione. Innumerevoli sono le tinte che Oikos propone per le soluzioni in laccato o in laminam, l’innovativo materiale ad alta tecnologia, ideale per uso in esterni, adottato dall’azienda. Il rivestimento nelle essenze legno è invece pensato per consentire abbinamenti personalizzati anche in contesti più classici: accanto al rovere tinto Wengè, al rovere sbiancato e al teak naturale, le essenze più conosciute della gamma Oikos, emergono anche rivestimenti per un’interpretazione moderna del legno, in particolare l’ebano e il zebrano, con la loro composizione a venature orizzontali. Ma non bisogna trascurare la tecnologia delle porte di serie Oikos che infatti vantano altissimi parametri in termini di abbattimento acustico e di tenuta e resistenza agli agenti atmosferici più “attivi”, pioggia, umidità, raggi solari e sbalzi termici. La presenza dell’acciaio, che Oikos Tekno prevede nei due settori che abbracciano la maniglia o in quello che la circonda, rinsalda e completa il legame tra sicurezza e design.