
Dal 17 al 19 marzo, Profine Italia ha organizzato un incontro internazionale con le consociate europee per discutere strategie comuni su sostenibilità, logistica, marketing digitale e innovazione di prodotto. Protagonista il sistema ibrido riciclato AluNext, simbolo di un nuovo approccio green nel mondo dei serramenti
Dal 17 al 19 marzo 2025, la sede italiana di profine Group ha ospitato un importante summit europeo che ha riunito il proprietario del gruppo, Peter Mrosik, e i vertici delle sedi italiana, francese e spagnola. Un’occasione di confronto strategico tra le principali consociate europee, per delineare una visione condivisa in un momento cruciale per il settore dei serramenti in pvc e alluminio.
Un’agenda condivisa per la sostenibilità
Tra i principali temi affrontati, grande attenzione è stata rivolta al concetto di sostenibilità industriale, alla digitalizzazione dei processi e alla logistica integrata. Al centro del dibattito, l’innovativo sistema AluNext, soluzione ibrida riciclata che rappresenta uno dei prodotti più avanzati dell’offerta profine. Realizzato con materiali riciclati, AluNext coniuga le prestazioni dell’alluminio con la versatilità del pvc, offrendo un’alternativa concreta e sostenibile per il mercato europeo del serramento.
Innovazione di prodotto e marketing digitale
Durante il summit si è discusso delle più recenti tendenze di mercato, analizzando dati di vendita e previsioni per i prossimi anni. Ampio spazio è stato dedicato all’innovazione di prodotto con focus su soluzioni eco-friendly e ad alte prestazioni, ma anche allo sviluppo di strategie di marketing digitale sempre più personalizzate per i mercati locali. L’obiettivo comune è rafforzare la presenza del brand Profine a livello europeo, puntando su contenuti mirati, canali digitali e customer experience.
Logistica e sinergia internazionale secondo profine
Un altro tema chiave del summit è stato il miglioramento dei flussi logistici. Ottimizzare i tempi di consegna e garantire un servizio sempre più efficiente rappresenta una priorità strategica per supportare la crescita dei partner e distributori nei vari Paesi. Lo scambio di buone pratiche tra consociate ha favorito un dialogo costruttivo e orientato all’ottimizzazione della supply chain a livello europeo.
Network, cultura e condivisione di valori
L’evento ha incluso anche momenti di networking informale, visite culturali e occasioni conviviali, valorizzando il patrimonio storico e gastronomico italiano. Un’opportunità per rafforzare le relazioni interne e creare un senso di appartenenza condiviso, in linea con i valori aziendali del gruppo.
profine: una rete europea per la crescita sostenibile
Il summit ha confermato l’approccio integrato e internazionale di profine Group, che guarda al futuro con una strategia basata su innovazione tecnologica, collaborazione tra Paesi e attenzione ai mercati locali. L’idea di trasformare il summit in un appuntamento annuale itinerante testimonia la volontà di creare una rete europea forte e coesa, capace di affrontare le sfide del settore serramenti con visione, solidità e responsabilità ambientale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere