Attualità

PVC Academy: partono i webinar dell’ottava edizione

Al via l’ottava edizione della PVC Academy, ciclo di webinar sul mondo del PVC

Con un bagaglio di esperienza di ben 7 anni, riparte anche nel 2025 la PVC Academy, il principale appuntamento formativo divulgativo organizzato dal PVC Forum Italia e VinylPlus® con lo scopo di approfondire le principali e sempre attuali tematiche che riguardano il PVC e le sue molteplici applicazioni.

 

I webinar di PVC Academy

Un ciclo di incontri dedicati in primis alle aziende associate, come importante momento di condivisione e anche confronto, ma anche ad altre realtà coinvolte nello stesso settore, progettisti, tecnici, esperti e stampa specialistica. Il ricco programma dell’ottava edizione 2025 prevede 6 incontri in modalità webinar, sempre di mercoledì dalle ore 10 alle 12, con partecipazione gratuita previa registrazione e sessione finale di Q&A per interagire con gli autorevoli relatori che di volta in volta si succederanno. Molte le tematiche che animeranno gli incontri: normativa di riferimento, tecnologia e innovazione, mercato, sostenibilità e riciclo per citarne le principali.

Programma completo della PVC Academy 2025, 8a edizione:

  • 19.02 – Regolamento Reach, aggiornamenti e futuri adempimenti e nuovo testo CLP
    G. Tamborini e R. Napolitano (Centro Reach)
  • 26.03 – Tecnologie innovative: riciclo e applicazioni
    F. Tarantino (Ineos Inovyn) – C. Micheletti (Mopi)
  • 21.05 – La gestione dei rifiuti nella cantieristica – Revisione CPR
    P. Ficco (Reteambiente) – M. De Gregorio (UNI)
  • 25.06 – Dati mercato Italia
    P. Arcelli e D. Benvenuti (Plastic Consult)
  • 01.10 – Il PVC non è un materiale problematico, comunicare per crescere – Aggiornamento CAM
    edilizia
    A. Lupo e G. Sala (Zelian) – Marco Piana (PVC Forum Italia)
  • 12.11 – Selezionare per riciclare: le metodologie NIR e X-ray
    A. Boscolo (Phoenix)