Esperto risponde

Qual è il significato di norma armonizzata?

L’esperto risponde.

Per norma armonizzata si intende una norma tecnica di prodotto elaborata nell’ambito di un Working Group (WG) afferente a uno specifico Comitato Tecnico Europeo di Normazione CEN, finalizzata generalmente alla definizione delle caratteristiche prestazionali e alla marcatura CE del prodotto stesso. Ma non basta, per poter essere considerata armonizzata, occorre però un passaggio fondamentale e cioè che i riferimenti della norma siano citati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – GUUE e siano inoltre specificate la data di entrata in vigore della norma in quanto norma armonizzata, la data di scadenza del periodo di coesistenza e gli eventuali riferimenti della norma sostituita. Un esempio di norma armonizzata è rappresentato dalla EN 14351-1 “Finestre e porte – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali — Parte 1: Finestre e porte esterne pedonali”, ben nota a tutti, che nella sua ultima versione datata 2016, viene citata in GUUE come sostituzione della precedente versione EN 14351-1:2006+A1:2010, con data di entrata in vigore 1° novembre 2016 e data di scadenza del periodo di coesistenza 1° novembre 2019.

 

Ha risposto Rita D’Alessandro

Hai anche tu una domanda da rivolgere ai nostri esperti? Manda una mail a [email protected]

Scopri gli altri quesiti