
I benefici sono riservati alle piccole e medie aziende, fino ad esaurimento risorse, che adottano la gestione dell’energia secondo ISO 50001
Le PMI con sede nella Regione Lombardia ed attive da almeno 2 anni, che intendano investire nell’efficientamento energetico possono usufruire di un contributo a fondo perduto del 50% e fino ad un massimo di 10.000 € per le spese sostenute nella redazione delle diagnosi energetiche e nell’adozione della certificazione ISO 50001. Il plafond messo a disposizione è pari a 853.000
La ISO 50001 “ Sistemi di gestione di energia – Requisiti con orientamento all’uso” è una norma internazionale volontaria sviluppata da ISO che offre alle organizzazioni i requisiti per i sistemi di gestione di energia. Essa crea un quadro per gestire l’energia in maniera virtuosa utile ad aziende, organizzazioni, enti e istituzioni.
a cura di Filippo Macigni, specialista in Finanza Agevolata Fondi Europei. Il dott. Macigni è tra i relatori del Serramentour di Brescia, 21 giugno, iniziativa di formazione e aggiornamento professionale a cura di Made expo e Nuova Finestra. Clicca qui per programma e iscrizioni
Per informazioni: [email protected]
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere