
I contratti tipo proposti da Federmobili possono dimostrarsi un utile strumento per la vendita in retail e on-line per tutti i rivenditori di arredamento ma anche di porte e finestre
Acquisti sicuri e trasparenti con tempi di pagamento garantiti, questo è ciò che consentono i contratti tipo proposti da Federmobili. Strumenti vantaggiosi per i retailers che possono avvalersene sia per le vendite in negozio sia on-line.
Mauro Mamoli, architetto, presidente di Federmobili, con alle spalle anche una esperienza quale gestore di un punto vendita dedicato all’arredo e alle porte e finestre, sarà presente al Forum Serramenti di lunedì 26 proprio per parlare di questo argomento.

Partendo dalla presentazione di un sondaggio fatto all’inizio di quest’anno tra un campione di 300 rivenditori, Mamoli illustrerà i contenuti dei contratti tipo con i clienti.
I due contratti tipo
I contratti tipo presentano caratteristiche differenti, a seconda che siano per la vendita in negozio o per la vendita online. I testi che li regolamentano sono naturalmente aperti alla personalizzazione richiesta dalle specifiche tipologie di prodotti e servizi che possono essere coinvolti nelle transazioni commerciali reali.
Gli elementi essenziali del contratto sono:
- accordo tra le parti, uno cede la proprietà e l’altro il denaro
- causa, cioè la funzione economica-sociale dello scambio
- oggetto, in questo caso si parla di beni d’arredamento
- forma del contratto, che in questo caso, non trattandosi di immobili, non necessita di essere scritto
La Camera di commercio può adottare i contratti tipo per meglio regolare il rapporto contrattuale tra le parti, in questo caso il produttore e il rivenditore da un lato e il consumatore dall’altro. I contratti tipo contengono una serie di clausole che sono state elaborate da un gruppo di lavoro e il risultato pratico è quello di arrivare a una regolamentazione equilibrata e funzionale al mercato.
Per il programma e le iscrizioni a Forum Serramenti clicca qui
(om)
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere